Pages

Tales from the net - Storie e racconti dalla rete

Apple, in tempi passati, non troppo lontani, aveva creato un vaporware, sempre criticato nei concorrenti, in cui mostrava delle caratteristiche di Siri che non sono mai arrivate sul mercato.

In compenso, appena si è scoperto che questo aggiornamento sarebbe rimasto in qualche laboratorio sono apparsi, molto rapidamente, ogni sorta di commento malevolo nei confronti di Apple.

La replica di quell'azienda non si è fatta attendere ma in rete parecchi commentatori hanno fatto notare "rudemente" che sembrava un maldestro tentativo di non ammettere di aver fatto qualche errore che ha leso la sua immagine aziendale. Nulla di irrimediabile, ma il danno era stato fatto.

Apple non ha gradito molto questo genere di interventi e per dimostrare che in rete si erano sbagliati, s'è data da fare aggiornando varie applicazioni del suo catalogo con del software ibrido, contenente righe di codice mischiate a quelle della sua Intelligenza Artificiale, la cui aggiunta è stata più volte smentita e confermata.

Quell'azienda sosteneva di averla messa in tutti i software su cui aveva potuto mettere le mani ma alla rete non risultava.Poi è arrivato l'aggiornamento di Pixelmator, un software grafico Apple dagli inizi di quest'anno, che ha provato quanto quell'azienda diceva.

Come raccontato nel mio precedente articolo, in rete si vocifera di un ipotetico MacBook Low Cost il cui funzionamento di dovrebbe basare su quello di un processore preso di peso dagli iPhone Pro, l' A18

Il destino di questi ipotetici MBook,commercializzati, si dice,tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo, è quello di essere usato come strumento, non troppo impegnativo, di visite alla rete, uso di fogli elettronici e altri usi simili che non impegnino più di tanto i loro autori.

In compenso, la sua versione pieghevole detta "folding iPad" o "folding MBook" è sparito, o è prossimo a farlo, dalle anticipazioni sui nuovi dispositivi sempre presenti in rete.

I più benevoli fra i commentatori hanno fatto suggerito che che le ragioni di questa scomparsa, variavano dai costi eccessivi di produzione e commercializzazione allo scarso interesse mostrato dai frequentatori della rete per i tablet di grandi dimensioni .

Forse il fallimento, sostanziale, del Vision Pro, ha insegnato loro qualcosa e ora prima di produrre qualcosa, verificano se c'è un mercato a cui destinarlo. In caso contrario, gettano tutto nella spazzatura, solo metaforica mi auguro, o lo lasciano in qulche laboratorio in grado di trafficarci in modo da predisporlo per usi futuri più interessanti per la maggior quantità di persone possibile.

Al momento,però, sul MBook Low Cost,sono solo voci, diffuse da qualche analista Apple, più o meno affidabile e si riferiscono a un dispositivo di cui sono state trovate le tracce in qualche riga di codice dei software Apple. A fine anno, forse, sapremo qualcosa di più.

Al momento in rete si dice che quell' MBook sia l'equivalente dell'iPad economico e verrà offerto come introduzione al catalogo Apple dei tablet (l'iPad mini è un'altra cosa).

Se verrà commercializzato, dovrà compensare il maggior prezzo degli altri dispositivi e dei loro aggiornamenti basati su un display OLED e svariate altre cose che li renderanno molto più costosi delle versioni attualemente disponibili.

Infine, un'altra notizia, questa volta relativa all'Appstore:Bruxelles ha appioppato un'altra multa ad Apple per l'esclusività del suo negozio online che è stato modificato in vario modo pur di non doverne pagare altre.

Le modifiche sono state fatte per mantenere i profitti della sua gestione a favore di Apple e a sfavore dei suoi frequentatori che lo usano per le loro necessità. Come sempre, in questi casi.

Per ora mi fermo qui.Alla prossima chiacchierata.

N.B:L'immagine di testa è tratta da alphacoders.com

1 commento :

  1. I’ve had a great experience using this platform for my finance-related coursework. The experts here provide clear explanations and accurate solutions tailored to university guidelines. I recently sought assignment help for financial planning, and it really helped me understand complex topics like budgeting, risk analysis, and retirement planning. The service was timely and professional. I highly recommend this site to students who need reliable academic support in financial planning and want to improve their grades

    RispondiElimina

Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post! 

My Instagram

Copyright © 2025 Apple Caffè.