Pages

Contate fino a 26, ma con calma, mi raccomando.

Quel 26 è, se così si può dire, è l'anno di riferimento dei sistemi nuovi operativi di casa Apple presentati all'inizio di giugno 2025 come annuncio di aggiornamento e in versione stabile, si spera, nell'ultimo quadrimestre di quest'anno. I loro nomi "ufficiali" sono Mac OS 26, "Tahoe", iOS 26, iPad OS 26, Vision OS 26.

Al WWDC di questo giugno, quello appena passato, è stato fatto intendere che nelle righe del loro codice, cominciano ad esserci anche traccie di Apple Intelligence. Ma solo un po', senza esagerare, perchè in caso contrario, per dirla con un po' di ironia, gli utenti dei prodotti contenenti, in qualche modo, quel tupo di AI, potrebbero mettersi in testa delle idee strane.

Forse,finalmente, Apple recuperato il ritardo AI sulla concorrenza? Finalmente, nei suoi sistemi operativi c'è del codice AI sensato, diverso, si spera, da quello della concorrenza? Non sia mai.

Il suo sviluppo è un po' in rtardo e Apple ha provato a contattare Open AI per chatGPT e Anthropic per Claude AI per cercare di recuperare i ritardi. Quest'anno non è cambiato solo il nome dei sistemi operativi Apple, è successo qualcosa di simile anche agli strumenti di sviluppo che ora, con l'aiuto dell'AI si potrà scrivere codice migliore.

Le trattative con quei produttori software sono ancora in corso e non c'è nulla di certo per ora o per il futuro e se qualcosa va storta, Apple s'è già preparata o si sta preparando a far e da sè.

Apple è rimasta ancora un po'indietro con lo sviluppo delle cose contenenti l'AI, lo sa ma al WWDC 2025 ha raccontato di essere discretamente ottimista sul recupero di questo ritardo.

Faccio notare che qualcosa di simile l'aveva detta pure l'anno passato e le affermazioni di allora si sono trasformate in una dimostrazione di vaporware Apple. Speriamo in bene.

Prima di chiudere, molto prima, la notizia, riportata, da vari blogger della, rete quel "MBook low cost" è stato visto come un iPhone riciclato e colorato in maniera sgargiante per differenziarli dagli Air, che rimangono color grigio metallico o qualcosa di simile.

I blogger italiani, o almeno alcuni di loro si sono fatti subito conoscere perchè appena hanno saputo di questo ipotetico nuovo MBook si sono affrettati a scopiazzare tutte le notizie che trovavano in rete spacciandole per proprie.

Nessun accenno a quell'altra notizia secondo cui Apple dovrebbe proporre, forse nel 2026 un iPhone pieghevole, lasciando perdere, per il momento, dispositivi pieghevoli di dimensioni maggiori.

La ragione ufficiale sono le solite: eccesso di costi di produzione e commercializazione e di prezzo d'acquisto per l'ipotetico cliente che dovrebbe pagare per quell'ipotetico iPhone foldable, pieghevole in italiano, una cifra che al momento viaggia attorno al doppio dell iPhone 16 corrispondente che ha costi elevato già per conto suo.

La sopravvivenza del loro blog in rete, legata alla pubblicità che appresso ai visitatori delle loro pagine, è, troppe volte, più importante della loro credibilità presso di legge i loro articoli .

Non tutti i blogger, per fortuna sono come loro.Qualcuno, in un soprassalto di onestà, fornisce, in fondo all'articolo, dove solo pochi dei loro lettori arrivano a leggere, l'origine e l'ispirazione di quanto scritto nelle loro pagine.

Nel frattempo, le versioni temporanee, di prova, test, chiamatele come volete, dei nuovi sistemi operativi si susseguono. Scriverò qualche commento su di esse nei prossimi articoli.

Per ora mi fermo qui.Alla prossima chiacchierata. Sarà dedicata ai racconti e alle favole sparse per la rete sui dispositivi sempre prossimi ad uscire sul mercato e su chi li produce .

N.B:L'immagine di testa è tratta da una pagina di spider-mac.com

Posta un commento

Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post! 

My Instagram

Copyright © 2025 Apple Caffè.