Google ha deciso di lanciare sul mercato il suo Pixel 8. Sperando di centrare tutti gli utenti di iPhone e convincercerli a passare al suo Pixel.
Ha già dimenticato cosa è successo con il predecessore che superava gli iPhone sostanzialmente solo dove era coinvolta l'AI. Nell'iPhone non c'era AI che tenesse. Era l 'utente umano che doveva darsi da fare.Ora si ricomincia con i confronti.
Google si era vantata delle caratteristiche del Pixel 7 quando veniva confrontato con l'iPhone e gli altri concorrenti di quel periodo. Poi qualcuno ha voluto fare qualche controllo e verifica di quel dispositivo.
Era una cosa ben fatta, in un certo senso, ma aveva troppi difetti di cui Google e i blogger a lei vicini s'erano "dimenticati" e avevano preferito aggrapparsi a quel comparto fotografico gestito,per forza di cose, molto meglio che nella maggior parte della concorrenza .
In rete se n'erano accorti ed erano arrivati le ironie sui risultati dei confronti tra quei dispositivi. Ora è con la versione 8 di quel Pixel probabilmente si ricomincerà a discutere su chi ha fatto meglio che cosa, su chi è più furbo, bravo e chissà cos'altro rispetto agli altri termini di confronto.
In questo modo tutti i dispositivi verranno pubblicizzati gratis,con somma gioia dei loro produttori che si ritroveranno tanta pubblicità senza spendere un centesimo per farla, anche quando gli introiti pubblicitari dei blog che ospitano e ospiteranno queste discussioni cresceranno a dismisura grazie agli interventi dei loro autori.
Già ora Google s'è messa a sbeffeggiare iPhone su questa o quella caratteristica, non importa quale, nel tentativo di nascondere i difetti che rendono il suo dispositivo inferiore agli altri. Deve fare in fretta, prima che qualcuno li scopra, li faccia conoscere alla rete e ripartano l'ironia e gli apprezzamenti poco lusinghieri su questo genere di pubblicità e su quel Pixel .
Dall'altra parte di questi collegamenti italiani e in lingua inglese, alcune indicazioni su quanto ho accennato in queste righe. Google e altri hanno proposto e propongono dispositivi ad uso studentesco, i Chromebook e gli altri dispositivi a loro affini, che possono costare due o trecento Euro, più o meno.
In America qualcuno ha raccolto, per qualche ragione sua, informazioni su questo mercato e ha scoperto o ha creduto di averlo fatto, che Apple vuole pensa di entrare, prima o poi, anche in quell'area e di competere con i Chromebook e gli altri dispositivi a loro affini.
Nulla di preciso, naturalmente, solo notizie vaghe, ma si sono diffuse in rete molto velocemente, come tutte le cose che coinvolgono in qualche modo Apple ma non è finita come preventivato trovando molto scetticismo ad accoglierle.
La prima obiezione proposta, quella standard, nel caso di qualsiasi cosa venga prodotta e commercializzata da Apple è stato il prezzo. Il minimo, raggiunto in passato svariate volte, è stato circa il doppio del Simil Chromebook più caro. Troppo alto per gli studente a cui è destinato quell'ipotetico Apple super economico o il Chromebook e gli altri dispositivi simili a loro.
La seconda obiezione, coinvolgeva le caratteristiche di questo fantomatico e leggendario dispositivo Apple. I più disponibili hanno fatto notare che se le sue caratteristiche diventano confrontabile con quelle di un Chromebook Google o di altri, Apple si scredita, fino a quasi l'autodistruzione azionaria. Improbabile che avvenga una cosa del genere.
Apple, tra l'altro, in questa area di mercato ha già gli iPad e dubito voglia aggiungere o cambiare qualcosa a quel presidio informatico che ha in quell'area di mercato. Non ne ha bisogno e sa benissimo che i suoi dispositivi appartengono ad una classe molto diversa e superiore a quella di quei Chromebook e non penso sia interessata a conquistare qualche loro utilizzatore.
Per il momento mi fermo qui. Alla prossima chiacchiorata.
N.B:L'immagine mostra varie versioni, di produttori e alcuni allestimenti di choromebook sono presi dalla rete. L'originale si trova nel sottosito americano di google.com dedicato a quei dispositivi.
Posta un commento
Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post!