Il titolo, molto simile al romanzo epistolare di Johann Wolfgang von Goethe "I dolori del giovane Werther", potrebbe essere quello del racconto di cosa sta succedendo nel mondo dell'informatica, dalle parti dell'AI ora che è stata diffusa la notizia della quarta versione di ChatGPT.
Cominciamo male.Il garante della privacy ha avuto notizia che ChatGPT "barava un tantino" con i dati dei clienti e ha bloccato tutto. In altri termini le sue idee, si fa per dire, sull'argomento non erano conformi a quanto stabilisce la legge italiana sul trattamento dei dati.
In altri termini i documenti appresso al prodotto e nemmeno Microsoft-OpenAI non chiariscono, in maniera esaustiva, cosa fa ChatGPTdei dati degli utenti, come se li procura e li utilizza.Si fa qualche domanda, si riceve qualche risposta, senza sapere come viene fornita:è stata inventata dalla chat o appresa da qualche font? Non si sa.
Si può solo sperare che sia quella giusta senza avere nessuna certezza che lo sia e che non ritenga i nostri dati come meritevoli di essere riferiti alla casa madre. Qualcosa di simile avviene anche per la capacità di dare risposte esatte o quasi esatte senza come sono state ricavate.
Ce n'è abbastanza per cercare di capire cosa succede durante l'uso di quel prodotto e al suo interno mentre vengono elaborate le risposte ai quesiti che le vengono posti.Molti ricercatori ed il garante della privacy stanno provvedendo in merito. Anche in questo caso, al momento, non si sa nulla.
Come se non bastasse,Wozniak, Musk e un altro migliaio di firmatari ha diffuso un documento in cui si chiede di fermare lo sviluppo di ChatGPT fatto senza trasparenza, regole chiare di sviluppo, modo di capire e correggere se è il caso,il suo modo di lavorare.
Non si sa nemmeno se il duo dietro ChatGPT e la Cina, che sta sviluppando un'AI tutta sua, abbiano voglia collaborare. Se lo facessero ci sarebbero troppi profitti persi, troppa sete di potere Cinese sul resto del mondo e controlli su eventuali dissenzienti interni da soddisfare.Temo che quel gruppo di firmatare verrà ignorato per cui non resta che attendere e vedere cosa succede.
Per ora ci fermiamo qui. Alla prossima chiacchierata.
N.B:l'immagine di testa è una copia, trovata in rete dell'immagine presente in menscpz.it
Posta un commento
Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post!