Pages

Mele nella nebbia

Periodicamete si diffondono in rete voci e previsioni su presunti prodotti Apple in arrivo che lei, solitamente ignora e snobba, finchè va tutto bene, riservata com'è, da sempre, sulle sue cose passate presenti e future. Nessuno conosce i suoi programmi ma molti ipotizzano ugualmente che prima o poi esca qualcosa .

Monsieur de La Palisse è d'accordo con loro e conferma tutte le loro ipotesi, dalla prima all'ultima. La vita in rete ne trae vantaggio, si ravviva e, se presa con lo spirito giusto, aiuta a passare qualche ora con un po' di buon umore. Apple è una delle aziende che approfitta della pubblicità che le fanno i suoi cultori della rete quando parlano dei suoi prodotti. Ultimamente è toccata alle vendite degli iPhone 14 di classe bassa.

Le loro vendite scarseggiavano, e Apple ha deciso di ravvivarle un po' colorandoli di una sfumatura strana di giallo, poi confermata in via ufficiale nel suo sito.

Tutti i frequentatori della rete e delle vicende Apple, sono venuti a saperlo immediatamente e la notizia di questa nuova iniziativa ha fatto l'effetto che doveva fare facendo rimediare ad Apple un sacco di pubblicità per questa sua iniziativa. Quasi gratis.Sono apparsi commenti di tutti i tipi: alcuni ironici, altri sarcastici, ci sono pure quelli perplessi e, persino, non capita spesso, quelli di frequentatori della rete favorevolmente sorpresi da questa scelta Apple. Tutti, comunque, hanno avanzato dubbi sull'aumento delle vendite a causa di questo colore, senza una riduzione del suo prezzo che, per fortuna, rimarrà quello degli altri iPhone 14 e 14 plus e non aumenterà a causa di questa novità, come succede spesso.

Leggere le previsioni su Apple, in fin dei conti è sempre divertente. In genere limitano il loro status a "voci" o "notizie" prese da fonti mai verificate che sostengono qualcosa di simile a comunicati o interventi diffusi in rete in maniera molto immaginifica e creativa salvo poi scoprire che non hanno alcun fondamento o legame con i propositi Apple sul prodotti di cui parlano.

Ci sono però casi in cui le previsioni sono azzeccate o sbagliano di poco e tutti, compreso il loro autore, sono convinti che siano fasulle. Sono le più interessanti, quelle per cui vale la pena di entrare in rete e cercare di sapere cosa si dice su Apple.La procedura è sempre la stessa. Qualcuno dice qualcosa, altri ritengono questa notizia poco probabile e verosimile, se non completamente sbagliate.

Poco dopo, arriva la sorpresa. Si scopre che quelle previsioni erano, sostanzialmente esatte e chi ne aveva dubitato o espresso perplessità si guarda bene dall'ammetterlo e racconta di avere detto la stessa cosa in altra maniera. La figuraccia e lo sbeffeggiamento da parte dei frequentatori della rete che avevano letto le sue analisi e le sue previsioni, poi rivelatesi errate, è quasi certo.

Per ora ci fermiamo qui. Alla prossima chiacchierata. Chissà quali dispositivi morti verranno riesumati per smaltire scorte di magazzino, fare esperimenti o altre cose di quel genere. In rete stanno raccontando di tutto.

Per ora ci fermiamo qui. Alla prossima chiacchierata. Trovatevi una poltrona comoda, un po' di popcorn e attendete. Ci sarà da divertirsi, come sempre.

N.B:l'immagine di testa è una copia, trovata in rete, dell'originale in assetsdelivery.com

z

Posta un commento

Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post! 

My Instagram

Copyright © Apple Caffè.