Oggi iniziamo prendendo in esame l'importanza della COMPOSIZIONE dell'inquadratura: nessun elemento deve essere lasciato a caso. Se ben progettata, si può conferire alle immagini che realizziamo, il potere di esprimere un messaggio ben preciso, in un modo molto più efficace di quanto sia possibile fare con le parole.
Spieghiamo poi attraverso alcuni esempi, cosa sono le soggettive e le pseudo-soggettive, come si realizzano, che scopo anno, che effetti producono nello spettatore.
Fateci sapere commentando sotto al video nel canale, se qualcosa non vi è chiaro, o cosa pensate di questa iniziativa!
Buona Visione...
Posta un commento
Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post!