Pages

Ecco il modo migliore per gestire un blog di Blogger (o Wordpress) da Mac!

Wordpress lo abbiamo messo tra parentesi nel titolo poichè non è così difficile trovare applicazioni Mac per gestire e aggiornare blog creati su questa piattaforma. Molto più difficile (e raro) è trovare un software davvero performante, in grado di semplificare REALMENTE la vita e il lavoro di chi ogni giorno deve pubblicare articoli (anche complessi, come nel caso dei nostri tutorial), su un blog che è ospitato dalla piattaforma di Blogger.com: le poche applicazioni Mac esistenti, nella maggior parte dei casi lasciano a desiderare, e soprattutto (a mio parere) complicano (e di molto) la vita anzichè semplificarla (peraltro appesantendo inutilmente l’hard disk del Mac).
Ovviamente ogni giudizio è soggettivo e magari voi avrete un’opinione diversa, quindi vi segnalo COMUNQUE cosa può valere la pena di testare: MarsEdit (questo il link diretto da Mac App Store); MacJournal (questo il link diretto da Mac App Store); BlogNews (questo il link diretto da Mac App Store), e soprattutto BLOGO, con la quale ho finalmente trovato pace! (questo il link diretto da Mac App Store).
Come dicevo, tra queste, solo Blogo mi ha veramente soddisfatta, anzi, per la prima volta ho uno strumento che si dimostra veramente più valido e semplice rispetto allo scrivere direttamente i post entrando nel sito di blogger.com (per la velocità, la leggerezza del software, e per le tante funzioni aggiuntive che rendono ancora più piacevole e divertente l’esperienza del tenere aggiornato un blog).
E quali sono questi importanti punti di forza di Blogo?
Partiamo dal fatto che con blog si possono gestire sia blog di wordpress che di blogger (quindi se usate entrambe le piattaforme siete a posto in ogni caso).
La stesura e l’editing dei post è semplice e veloce, gli strumenti sono facili da trovare e immediati da utilizzare, in qualsiasi momento si possono vedere tutti i post precedentemente pubblicati, selezionarli e modificarli; si può addirittura avere una gestine diretta dei commenti all’interno di quest’app, così come per ciò che riguarda le categorie (le etichette o tag) che vengono perfettamente rispettate nella pubblicazione dei post, e riportate con un elenco interattivo tra cui scegliere, al momento della stesura di un articolo.
Se si preferisce programmare la pubblicazione di un post anzichè pubblicarlo appena scritto, non c’è problema: funziona tutto alla perfezione con l’uso della semplice e intuitiva icona a forma di calendario in alto a destra. Idem se volete solo salvare un bozza.
Ottimo poi l’editor fotografico, che vi consente non solo di cambiare le dimensioni di un’immagine che volete pubblicare all’interno di un post, ma anche di aggiungere filtri, effetti e quant’altro: il tutto, senza uscire dall’App di Blogo!
Inoltre Blogo si sincronizza, se lo desiderate, con il vostro account di evernote, per semplificare la pubblicazione e/o archiviazione delle vostre note!
Altra cosa che ho trovato particolarissima e comodissima in Blogo, è la sua estensione per Safari (c’è anche la versione per Chrome), che rende ancora più rapida e semplice ogni operazione “avanzata”: ad esempio, potrete incorporare un video di youtube nel vostro post AUTOMATICAMENTE, con un semplice click: mentre visualizzate il video su youtube in safari, vi basterà cliccare sull’icona dell’estensione di blogo (che si chiama “send to blogo” e che apparirà in alto sulla barra di Safari installando l’estensione che si trova a questo link, ma che, mi raccomando: funziona solo se avete l’app di Blogo): e in un istante quel video verrà incorporato nell’articolo o post che state scrivendo nell’App di Blogo! Non è fantastico?? Un risparmio di tempo eccezionale per chi, come me, lavora tanto online!
Stessa cosa si può fare per pubblicare il link di una pagina web nel proprio post (click sull’icona “send to blogo” mentre state visionando quella pagina in safari), mentre per importare un’immagine pubblicata su un qualsiasi sito web basta cliccare con il tasto destro del mouse sull’immagine che state vedendo in safari, e selezionare il comando che appare nel menù a tendina “send to blogo”; idem per citare un brano scritto da una pagina web (verrà anche riportata la fonte con il link se lo desiderate)!
E tutto questo è solo l’inizio dei tanti motivi che mi hanno portata a cambiare il mio modo di lavorare e di pubblicare post, sicuramente in meglio!
Senza dimenticarsi la grande comodità di porter acquistare e scaricare l’app di Blogo direttamente dal Mac App Store (a questo link)con la possibilità di aggiornarla in futuro quasi automaticamente!
Se desiderate utleriori informazioni su blog, questo è il sito dei suoi sviluppatori.
Buon blog a tutti!

3 commenti :

  1. Ho appena installato blogo
    Finalmente un app degna di sostituire la ormai scomparsa app ufficiale di Google
    Grazie
    La proverò!

    RispondiElimina
  2. It's a great interesting site that will benefit a lot of people, especially bloggers. I enjoy reading blogs, and I especially enjoy reading how to write a report service blogs.

    RispondiElimina
  3. Thanks for the educative article. I have lots of spray feed knowledge but I learned new things everyday from your publication. Nice post! Once more thanks for sharing. feca part time hnd-nd admission

    RispondiElimina

Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post! 

My Instagram

Copyright © Apple Caffè.