Di conseguenza, trovo sia il caso di dare un piccolo suggerimento agli insicuri: se avete una versione precedente di iOS 11, passare ad iOS 11.3 NON NUOCE AFFATTO al vostro dispositivo, anzi! Per quanto riguarda la durata della batteria, questa non cambia, sicuramente NON IN PEGGIO, semmai avete a disposizione uno strumento in più che potrebbe rivelarsi di fondamentale importanza, e cioè lo strumento di diagnostica dello stato di salute della batteria (da impostazioni/batteria/stato batteria), che vi rivela qualcosa che finora non veniva evidenziato, e cioè la CAPACITA' MASSIMA della batteria attualmente presente nel vostro dispositivo. Di che cosa si tratta? Vi faccio vedere l'esempio del mio iPhone 7 Plus, che ha attualmente un anno e mezzo di vita, con un utilizzo, causa lavoro, molto intenso. Al momento, come potete vedere dall'immagine qui di fianco, il valore "CAPACITA' MASSIMA" della mia batteria è circa 86%.
Pertanto, se mi chiedete cosa ne penso, io considero molto importante l'aggiornamento ad iOS 11.3 per avere una gestione più completa del nostro dispositivo, ma a coloro che NON POSSONO O NON VOGLIONO aggiornare, posso dire che l'applicazione che vi ho segnalato pochi giorni fa, svolge egregiamente la stessa funzione e come da me testato (potete vere la foto qui di fianco) rivela lo stesso stato che dichiara la specifica funzione di iOS 11.3.
L'App in questione si chiama Battery Forecaster Pro, ed è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch con sistema operativo da iOS 11.2 in poi (questo il link diretto per il download).
_____________________________________________________________
COSAAA?? NON SAPEVATE CHE ABBIAMO UN FANTASTICO CANALE YOUTUBE? 😱😱
#SAPEVATELO, e unitevi alla folta community iscrivendovi gratuitamente con un click qui! 👍🏻💋
Posta un commento
Lasciate un Vostro commento nel riquadro apposito!
Grazie e al prossimo Post!